Empowerment delle Comunità Inclusive - Community Partnership

Se sei un professionista di un'organizzazione basata sulla comunità o un fornitore di istruzione per adulti, il nostro programma online completo è per te. Il programma è dedicato alla promozione di comunità inclusive. Si concentra sul miglioramento dell'impatto attraverso la collaborazione e l’utilizzo delle best practice esistenti. 

Inizia il corso
Inizia il corso
Unisciti a noi per accrescere il tuo impatto e guidare un cambiamento positivo nella tua comunità.

Informazioni sul programma

Il programma prevede due corsi distinti. Il primo si concentra sul potenziamento delle capacità amministrative e finanziarie dei partenariati locali. Il secondo si concentra sulle strategie di leadership per le iniziative di inclusione sociale, cittadinanza attiva e democrazia a livello locale.

Capacità amministrativa dei partenariati basati sulla comunità

L'obiettivo del corso è quello di migliorare le competenze dei partecipanti nella gestione efficace e nel rafforzamento della capacità amministrativa dei partenariati basati sulla comunità. Si concentra sulla cooperazione sostenibile, sul coinvolgimento degli stakeholder, sulla capacità finanziaria e operativa e sulla progettazione di servizi inclusivi all'interno delle comunità locali.

Inizia il corso
Inizia il corso

Capacità creative dei partenariati basati sulla comunità

Il corso si propone di sviluppare la capacità creativa dei partecipanti all'interno dei partenariati basati sulla comunità, fornendo una comprensione approfondita del contesto legislativo e storico dell'inclusione sociale. Promuove l'impegno civico e la cittadinanza attiva, esplora le prospettive dei diritti umani sull'inclusione sociale e analizza il rapporto tra l'Agenda 2030 e l'inclusione sociale.

Inizia il corso
Inizia il corso

Per chi?

Formatori, consulenti e altre persone che lavorano nell'ambito dell'educazione degli adulti. Il corso si rivolge a professionisti e volontari impegnati attivamente in organizzazioni basate sulla comunità.

Perché?

Questo corso è essenziale per la crescita e l'avanzamento professionale di formatori, consulenti e professionisti all'interno di organizzazioni basate sulla comunità.

Capacità amministrativa dei partenariati basati sulla comunità

Si concentra sul rafforzamento delle capacità amministrative, sottolineando la cooperazione sostenibile, il coinvolgimento degli stakeholder e la progettazione di servizi inclusivi.

Capacità creative dei partenariati basati sulla comunità

Migliora le capacità creative, approfondendo il contesto legislativo relativo all’inclusione sociale, promuovendo l'impegno civico ed esplorando le prospettive dei diritti umani.

Cosa

Questo programma online è stato progettato per l’empowerment di professionisti e volontari all'interno delle organizzazioni basate sulla comunità, favorendo la loro crescita sia a livello personale che professionale. È curato in modo rigoroso per fornire ai partecipanti conoscenze teoriche, pratiche e risorse applicabili essenziali per guidare un cambiamento d'impatto all'interno delle loro comunità.

Come

Il contenuto del corso comprende una panoramica teorica dei concetti chiave ed esercizi pratici e strumenti per facilitare l'acquisizione delle competenze. Poiché il corso è basato sull’autoapprendimento, i partecipanti potranno adattare l'esperienza di apprendimento alle proprie esigenze individuali in maniera flessibile. Inoltre, i moduli sono autonomi e possono essere studiati indipendentemente l'uno dall'altro.

Corsi

Capacità amministrativa dei partenariati basati sulla comunità

Unisciti a noi ora per scoprire gli strumenti necessari per le tue partnership basate sulla comunità e per guidare un cambiamento incisivo nelle tue comunità locali.

Inizia il corso
Inizia il corso

Capacità creative dei partenariati basati sulla comunità

Iscriviti ora per ampliare la tua capacità creativa e contribuire a una società più inclusiva e più forte.

Inizia il corso
Inizia il corso

Partners

Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione [comunicazione] riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute