Attività 1 – Trascina e rilascia
Trascina e posiziona ogni affermazione sul design universale dei servizi nella casella con il principio corrispondente. Ogni principio può essere utilizzato una sola volta.
Affermazioni sul design universale dei servizi:
- Si concentra sulla creazione di servizi intuitivi, facili da esplorare e facili da usare per tutti gli individui.
- Garantisce che i servizi siano accessibili a un'ampia gamma di utenti, indipendentemente dal loro background o dalle loro capacità.
- Valorizza le prospettive e le esperienze dei gruppi emarginati, dando loro la possibilità di plasmare servizi che soddisfino le loro esigenze uniche.
Principi di design universale dei servizi.
- Accessibilità
- Usabilità
- Inclusività
Risposte: 1. Usabilità; 2. Accessibilità; 3. Inclusività
Attività 2 – Riempi gli spazi vuoti
Il design universale dei servizi si riferisce all'approccio di progettazione di _________, _________ e _________ che siano accessibili, inclusivi e utilizzabili da una vasta gamma di individui, compresi quelli con disabilità o altre limitazioni funzionali. Ha lo scopo di garantire che tutti, indipendentemente dall'età, dalle capacità o dal background, possano interagire e trarre vantaggio dalla soluzione progettata.
Risposte: prodotti, servizi, sistemi
Attività 3 – Scelta multipla
Come si coltiva la fiducia tra i beneficiari?
a) Conducendo regolarmente riunioni comunitarie
b) Offrendo incentivi monetari per la partecipazione
c) Fornendo servizi senza soluzione di continuità
d) Impegnandosi in attività che promuovano la fiducia e costruiscano relazioni
Risposte: d)
Attività 4 – vero/falso
Quali affermazioni sono vere e quali false?
- La sostenibilità nel design universale dei servizi si concentra sulla creazione di servizi responsabili dal punto di vista ambientale, socialmente inclusivi ed economicamente sostenibili.
- Vero
- Falso
- I modelli di business sostenibili danno priorità al valore a lungo termine per tutti gli stakeholder e promuovono la responsabilità sociale.
- Vero
- Falso
- L'obiettivo finale della sostenibilità del design universale dei servizi è quello di creare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, senza tener conto dei ritorni finanziari.
- Vero
- Falso
Risposte: 1. Vero, 2. Vero, 3. Falso