Log Out
Logga ut
Esci
Изход
Αποσύνδεση
Page X of Y

Modulo 1: Esercizio pratico: Balla la tua storia

7

Titolo dell'attività: Balla la tua storia

Descrizione 

Questo workshop è stato creato per entrare in contatto con le esperienze personali, elaborarle e usare la creatività per promuovere lo sviluppo personale.

Competenze

Questo laboratorio combina abilità fisiche e cognitive, promuovendo la crescita personale e interpersonale in varie aree:

  • Creatività
  • Memoria e richiamo
  • Comunicazione
  • Consapevolezza ed espressione del corpo
  • Collaborazione
  • Consapevolezza emotiva
  • La narrazione
  • Ascoltare e seguire le istruzioni
  • Coreografia e abilità nella danza
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
33
34
35
36
37
38
38
39
40
41
42
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
No items found.

Materials

Материали

Υλικά

Materiali

Material

Penne, matite, colori, fogli di carta. - Lavagna a fogli mobili.

Equipment

Оборудване

Εξοπλισμός

Attrezzatura

Utrustning

Altoparlanti con connessione BT o jack per la musica

Duration

Продължителност

Διάρκεια

Durata

Varaktighet

80 minuti

Outcomes

Резултати

Αποτελέσματα

Risultati

Resultat

Il laboratorio permette ai partecipanti di rievocare esperienze personali e di affrontare le sfide utilizzando l'espressione artistica.

Skills related

Свързани умения

Σχετικές Δεξιότητες

Competenze Correlate

Relaterade färdigheter

Step-by-step guidelines
for completion of the exercise

Стъпка по стъпка указания за изпълнение на упражнението

Βήμα προς βήμα οδηγίες για την ολοκλήρωση της άσκησης

Linee guida passo-passo per il completamento dell’esercizio

Steg-för-steg riktlinjer för att slutföra övningen

Step 1
I partecipanti sono incoraggiati dal facilitatore ad annotare sia i passi di danza già conosciuti nelle loro esperienze precedenti, sia a pensare a nuovi passi che secondo loro arricchirebbero il vocabolario della danza (circa 5 minuti).
Step 2
Una volta preparati, devono scrivere tutti i passi di danza in un elenco completo e sottolineare quelli nuovi.
Step 3
I partecipanti sono invitati a rivedere l'elenco e a sperimentare i movimenti associati ai passi di danza selezionati (circa 10 minuti).
Step 4

Il facilitatore invita i partecipanti a trovare un posto nella stanza in cui si sentono sicuri, ad assumere una posizione comoda e a chiudere gli occhi. Durante questo tempo, viene chiesto loro di pensare a due eventi di vita distinti: uno che ha evocato una sensazione positiva e un altro che ha provocato una sensazione negativa. Ai partecipanti viene chiesto di visualizzare le corrispondenti sensazioni corporee legate a queste due diverse esperienze.

Step 5

I partecipanti sono invitati ad accoppiarsi e a parlare con il loro compagno della loro esperienza e a mostrare i passi del corpo che hanno identificato (circa 5 minuti).

Step 6

A questo punto, il facilitatore divide i partecipanti in gruppi di 4 persone e chiede loro di raccontare una storia attraverso i movimenti di danza. Il vocabolario di questa coreografia deve essere ricavato dall'elenco che hanno creato, incorporando un equilibrio di passi di danza che già conoscono e nuovi (circa 30 minuti).

Step 7
Quando sono pronti, devono mostrare la loro storia.

Tips and tricks

Съвети и трикове

Συμβουλές και κόλπα

Consigli e trucchi

Tips och tricks

Suggerimenti e trucchi (facoltativi per i facilitatori per la sperimentazione: se avete dei suggerimenti per la realizzazione dell'attività, elencateli qui). 

  • In questo esercizio, lasciate che siano i partecipanti a scegliere i membri dei gruppi, in modo che si sentano a proprio agio. 
  • Cercate di rispettare il più possibile gli orari.
  • Non costringete le persone a fare qualcosa che non vogliono fare. 
  • Offrire un ambiente sicuro e confortevole
  • Durante le attività che richiedono la concentrazione, assicuratevi di utilizzare musica calma.
  • Per i momenti creativi, alternate musica edificante a musica tranquilla e lasciate che i partecipanti scelgano la loro musica quando condividono la loro coreografia;

Domande per il debriefing/ domande per la discussione successiva 

  • Come vi siete sentiti pensando a situazioni positive e negative?
  • Com'era la dinamica del gruppo?
  • Pensate che l'attività sia stata utile per il vostro sviluppo personale?

Debriefing questions/Follow-up discussion questions

Въпроси за обратна връзка / Въпроси за последваща дискусия

Ερωτήσεις απολογισμού / Ερωτήσεις για επακόλουθη συζήτηση

Domande di debriefing / Domande di discussione successiva

Debriefing frågor / Uppföljningsdiskussionsfrågor

Come vi siete sentiti pensando a situazioni positive e negative?
Com'era la dinamica del gruppo?
Pensate che l'attività sia stata utile per il vostro sviluppo personale?