Sono stati compiuti progressi nell'affrontare le principali cause di morte e malattia, con un aumento della
, una riduzione della mortalità infantile e materna, sforzi efficaci contro l'HIV e una diminuzione del 50% dei decessi per
Tuttavia, le sfide persistono, tra cui
l'urbanizzazione, le minacce ambientali, le malattie infettive come l'HIV e l'emergere di malattie non trasmissibili. La copertura sanitaria universale è fondamentale per raggiungere
, che mira a porre fine alla povertà e a ridurre le disuguaglianze. Anche alcune questioni di salute globale non esplicitamente trattate negli SDGs, come la resistenza
, richiedono attenzione.
Sono stati compiuti progressi nell'affrontare le principali cause di morte e malattia, con un aumento della
, una riduzione della mortalità infantile e materna, sforzi efficaci contro l'HIV e una diminuzione del 50% dei decessi per
Tuttavia, le sfide persistono, tra cui
l'urbanizzazione, le minacce ambientali, le malattie infettive come l'HIV e l'emergere di malattie non trasmissibili. La copertura sanitaria universale è fondamentale per raggiungere
, che mira a porre fine alla povertà e a ridurre le disuguaglianze. Anche alcune questioni di salute globale non esplicitamente trattate negli SDGs, come la resistenza
, richiedono attenzione.